|
|
Gli eventi
|
|
|
Siete su:
Gli eventi |
|
|
 |
Da qui puoi andare su:
|
|
|
|
|
Vai agli eventi
degli anni... |
vari
anni dal 1979 al 2002 |
Anno 2003 |
Anno 2004 |
Anno 2005 |
Anno 2006 |
Anno 2007 |
|
|
|
30
aprile 1979 |
un
gruppo di giovani si inoltra nella campagna di Braccagni a cantare “il
maggio”; è nato quello che l’anno successivo prenderà il nome di
Gruppo Tradizioni Popolari “Galli Silvestro” |
|
|
19
febbraio 1983 |
partecipazione alla rassegna di squadre dei befanotti al Teatro degli
Industri a Grosseto, manifestazione organizzata da Roberto Ferretti |
|
|
3/10 giugno 1990 |
presso i locali della Circoscrizione: “Pietro Bursi: mostra di artigianato
e di arte contadina” |
|
|
1
maggio 1991 |
prima edizione della “Festa del “Maggio”, il raduno delle squadre dei
maggerini al Campo della Fiera |
|
|
marzo 1992 |
esce il primo numero
de “La Sentinella del Braccagni” |
|
|
22
giugno 1993 |
la squadra dei
maggerini ospite in sala al Teatro Parioli per il Maurizio Costanzo Show |
|
|
28
ottobre 1993 |
Al
via gli “Incontri della Sentinella” con un dibattito su Braccagni alla
presenza di un sociologo e di Don Luigi Corsi |
|
|
11
dicembre 1993 |
presentazione del libro: “Guida alla Maremma Antica” e proiezione
diapositive: “Presenze etrusco-romane in agro di Montepescali” |
|
|
25 febbraio 1994 |
incontro nella Sala Parrocchiale con il Vescovo di Grosseto Mons. Angelo
Scola |
|
|
23 luglio – 8 agosto
1994 |
Mostra etnografica agli Acquisti: “Dalle paludi alle bonifiche,
appoderamento e presenza dell’uomo nella valle del fiume Bruna” |
|
|
|
vai in alto |
febbraio 1995 |
I
maggerini partecipano in diretta ad una trasmissione televisiva mattutina
su RAI 1 |
|
|
16 settembre 1995 |
Incontro con lo scrittore Menotti Bennati al pod. La Stazione |
|
|
27 gennaio 1996 |
Rassegna nel piazzale della Chiesa di “Befanate” profane |
|
|
3/4 agosto 1996 |
I
maggerini in trasferta a Riolunato sull’Appennino Tosco-Emiliano in
rappresentanza della tradizione del “Maggio di Maremma” |
|
|
24/25 novembre 1996 |
“Andar
per funghi” Mostra Micologica in via Aurelia |
|
|
aprile 1997 |
La trasmissione
televisiva “Sereno Variabile” dedica un servizio al “Maggio” di Braccagni |
|
|
|
vai in alto |
26 luglio – 9 settembre 1997 |
Mostra di demoiatrica presso l’ex-asilo: “Cure e rimedi nel sapere della
cultura popolare” |
|
|
27 dicembre 1997 |
Consegna del Premio Sentinella al Comandante Concialini. Proiezione del
filmato “Nei fanghi della memoria. L’Etrusco del Padule”; concerto della
Camerata Monteverdi |
|
|
22 marzo 1998 |
La “quadriglia”, esibizione di ballo popolare del nostro Gruppo alla Festa
delle Oasi del WWF |
|
|
19 settembre 1998 |
Consegna del Premio Sentinella all’Unione Sportiva; uscita del libro: “Us
Braccagni, tra passato e presente” |
|
|
7 dicembre 2002 |
A Montepescali,
presentazione del libro "Gente di Montepescali" di Bruno Ciarpaglini
|
|
|
|
|
Anno 2003 |
|
|
|
|
|
24 novembre 2003 |
Montepescali: spettacolo "Correte
c'è il cantastorie" con Eugenio Bargagli e Mirella
|
|
|
|
|
12/13 dicembre 2003 |
Telethon: 24 ore non
stop di poesia estemporanea a Grosseto
|
|
|
|
vai in alto |
Anno 2004 |
|
|
|
|
|
1 maggio 2004 |
Emissione di due
cartoline con annullo filatelico speciale in occasione dei 25 anni del
GTPGS - fare click qui sotto per visionarle
cartolina 1
cartolina 2 |
|
|
24 luglio 2004 |
Cave di Roselle (GR):
Cena, letture, improvvisazione, multiproiezione, proiezione del film "Tiburzi"
|
|
|
9 ottobre 2004 |
Braccagni (GR), a
dieci anni dalla scomparsa di Marco ed Aleandro Berretti si è tenuta la
"Partita del Ricordo": vecchie glorie dell'Unione Sportiva contro la
Sentinella Gruppo Galli Silvestro
|
|
|
24 luglio 2004 |
A Grosseto, presso il
Cassero delle Mura Medicee, nell'ambito della mostra "Delle Erbe e della
Magia", si è tenuta la rappresentazione di narrazione "La Bella di Nulla"
spettacolo di narrazione con la "Favolante" Elisabetta Salvatori. Hanno
partecipato i poeti Enrico Rustici ed Umberto "Puntura" Lozzi.
visualizza il programma
visualizza le
foto
|
|
|
|
vai in alto |
Anno 2005 |
|
|
|
5 marzo 2005 |
I
poeti estemporanei in ottava rima partecipano alla serata finale del
Festival di Sanremo. A questo straordinario evento hanno preso parte
Enrico Rustici, Mauro Chechi, Francesco Burroni, Ennio De Santis, Donato
De Acutis accompagnati da Roberto fidanzi |
|
|
13 maggio 2005 |
Una
rappresentanza del "Maggio" partecipa alla trasmissione televisiva Rai
Geo&Geo
Vai alle foto |
|
|
28 maggio 2005 |
Si tiene la Festa d'Estate NOI INSIEME
Festa di solidarietà a Braccagni con
Mauro Chechi, Francesco Burroni ed Enrico Rustici |
|
|
18 giugno 2005 |
Al
podere Casalpino a Braccagni: Tradizioni e nuovi
linguaggi dell'improvvisazione in versi Le forme classiche: l’ottava rima,
le quartine, le terzine, gli stornelli. Nuovi linguaggi e sperimentazioni:
il rap, il talking, l’improvvisazione teatrale in
versi, il cantastorie improvvisa.
|
|
|
17-28 agosto 2005 |
Via Cava - Trasmissioni
fuori dagli sche(r)mi al
Parco di Pietra di Roselle.
|
|
|
31 dicembre 2005 |
Assegnato il Premio Sentinella ad Enrico Rustici (poeta estemporaneo) |
|
|
|
vai in alto |
Anno 2006 |
|
|
|
7 maggio 2006 |
Partecipazione dei maggerini di Braccagni alla IV Rassegna Interregionale
dei cantamaggio a Bardi (PR)
|
|
|
29 luglio 2006 |
Festa Contadina al Parco di Pietra di Roselle (GR) nel corso della quale è
stato presentato il libro: "Improvvisazione e nuovi linguaggi
dell'improvvisazione in versi
|
|
|
4 agosto 2006 |
"Ribotta"
presso l'ex asilo cui hanno partecipato circa 180 persone
|
|
|
|
vai in alto |
Anno 2007 |
|
|
|
1 marzo |
Insediato il Consiglio del Gruppo Tradizioni Popolari Galli Silvestro
vai alla pagina
|
|
|
15 aprile |
Enrico Rustici ha partecipato in diretta a "Quelli che il calcio..."
|
|
|
29 aprile |
Partecipazione alla presentazione del libro "La tradizione del Maggio in
Maremma" in piazza Dante a Grosseto
|
|
|
26 maggio |
Si è
svolta al Campo della Fiera di Braccagni la tradizionale "Ribotta" del
Maggio di Bracagni
|
|
|
31 luglio |
A
Roselle Terme (GR) Parco di Pietra 2007 dal 28 al 31 luglio Festival di Tradizioni
Popolari Tra i partecipanti:
Silvana Pampanini, Coro degli Etruschi, Banda del Torchio, Riccardo
Tesi
|
|
|
|
vai in alto |
Anno 2008 |
|
|
|
Tutti i
mercoledì fino al 12 marzo 2008 |
Oratorio di Braccagni (GR) Proiezioni proposte dal
Gruppo Tradizioni Popolari .Galli Silvestro. in
collaborazione con la Mediateca Digitale della Maremma -
ingresso gratuito
|
|
|
|
|
|
|