Iniziative nell'ambito della mostra

DELLE ERBE E DELLA MAGIA

Grosseto, Cassero delle Mura Medicee

Giovedì 7 ottobre - 5 novembre 2004

 

.

.

.

Giovedì 7 ottobre 2004 ore 17.30

Incontro con gli insegnanti

"Delle erbe e della magia": La storia di una ricerca l'ideazione e l'allestimento di una mostra

I disegni di Massimiliano Longo

Saranno presenti gli autori: Maurilio Boni, Daniele Lamioni, Edo Galli

Coordinamento: Paolo Nardini, Valerio Fusi, Piergiorgio Zotti

Venerdì 29 ottobre e sabato 30 ottobre 2004

"Erbe ed odori di campo. Le erbe nella cucina tradizionale della Maremma"

Gruppo Tradizioni Popolari Galli Silvestro

Condotta da Slow Food di Grosseto

Venerdì

ore 21.00

Illustrazione e spiegazione dei tipi di erbe e dei loro usi, degli odori di campo (insalate ed erbe aromatiche, radici, fiori, frutti, bacche)

Venerdì 8 ottobre 2004 ore 16.30

Presentazione del libro

"I veneti di Maremma, storia di una migrazione"

di Paolo Nardini e Massimo De Benetti

Fotografie di Giovanni Bredariol

Sabato

ore 8.00, ritrovo e partenza "pe' fa' le erbe"

ore 15.00 scelta, pulitura e cottura delle erbe raccolte

ore 20.30 "Tutti a tavola"

E' richiesta la prenotazione tel. 337 7153654 (Roberto Tonini)

Iniziativa a cura di Ferdinando Andreozzi coordinamento di Corrado Barontini Con la collaborazione di Donatella Cittadini, Paola Di Felice, Laura Molinaro

Venerdì 15 ottobre 2004 ore 16.30

"La ricerca sulla medicina popolare in Maremma"

Relatori: Fabio Dei, Alessandro Simonicca e Nicoletta Basili della Università La Sapienza di Roma

Venerdì 5 novembre 2004 ore 16.30

"Le piante della costa mediterranea nelle tradizioni popolari"

Relatrice Daniela Bencivenni, antropologa ed erborista

Partecipa Tullio Seppilli della Università di Perugia

 

Sabato 23 ottobre 2004 ore 21.00

"La bella di nulla"

Spettacolo di narrazione con la favolante Elisabetta Salvadori

Con la partecipazione dei poeti estemporanei Enrico Rustici ed Umberto Lozzi

 

 

indietro