IL GRUPPO TRADIZIONI POPOLARI GALLI
SILVESTRO
E’ sorto come gruppo spontaneo nel 1979 legando la sua nascita al
canto del “Maggio” tant’é che anche il nome che porta è riferito a
Silvestro Galli, una figura che seppe trasmettere alle nuove
generazioni, prima di scomparire, i valori ed i significati di
questo antico rito.
Da allora l’attività di questo “gruppo rurale” è cresciuta: accanto
al “Maggio” sono nate le “Befanate” mentre è stata incentivata la
ricerca antropologica sul territorio della Valle del Bruna.
Attualmente frequenti sono gli scambi e le collaborazioni con Enti
ed Istituzioni che operano nel settore dei nostri beni culturali, in
particolare l’Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma
Grossetana e l’Università di Siena.
Da segnalare la fervida attività della squadra dei “maggerini” ( a
cui fa capo anche il gruppo di ballo popolare della “quadriglia”),
disponibile anche per partecipazioni in manifestazioni legate ai
riti primaverili.
Questo il Consiglio Direttivo del G.T.P.G.S.: Edo Galli, Patrick
Marini, Roberto Bellini, Francesca Nocciolini, Franco Capecchi,
Wladimiro Bibi Capecchi, Maurilio Boni, Tina Benocci, Roberto
Fidanzi

© La Sentinella del Braccagni
All Rights Reserved 2008 - 2009
|
|