IL PREMIO SENTINELLA
Il Premio Sentinella
Regolamento:
“Ogni cittadino deve essere fiero del proprio paese. E deve fare in
modo che il proprio paese sia fiero di lui”.
Viene istituito con decorrenza dall’anno 1994 il “Premio Sentinella”
che andrà alle persone, associazioni, istituzioni, che con la loro
attività nel campo culturale, economico, sociale e sportivo, abbiano
acquisito benemerenze tali da arrecare lustro e prestigio alla
frazione di Braccagni, contribuendo a farla conoscere e divenendo
motivo di orgoglio per la nostra Comunità. Il premiato dovrà essere
(o essere stato) abitante a Braccagni, oppure avere dei solidi
legami con la nostra Comunità.
L’ipotesi di eventuali assegnazioni alla “memoria” devono essere
attentamente valutate dalla Commissione. Il riconoscimento è
costituito da un piatto artistico di ceramica riproducente una scena
di lavoro nei campi del piano di Braccagni risalente agli anni
trenta (emblema del Gruppo Tradizioni Popolari “Galli Silvestro”);
può essere assegnato sia in forma pubblica che privata, unitamente
alle motivazioni del premio. Il premiato sarà individuato ogni anno
dalla redazione della Sentinella del Braccagni, dopo aver raccolto
eventuali segnalazioni pervenute dai cittadini.
L'ALBO D'ORO DEL
PREMIO SENTINELLA

1994 Adriano Meacci
(calciatore)
1995 Livallia (corale)
1996 Menotti Bennati (scrittore)
1997 Antonio Concialini (imprenditore agricolo)
1998 U.S. Braccagni (associazione sportiva)
1999 Gruppo “Galli Silvestro” (gruppo rurale)
2000 Centro “Noi Insieme” (volontariato)
2001 Andrea Giannini (atleta)
2005 Enrico Rustici (poeta estemporaneo)
indietro
© La Sentinella del Braccagni
All Rights Reserved 2008 - 2009