La Sentinella del Braccagni

Edizione 2005

 

vai indietro

Chiudi la finestra

 

 

Vita di paese

 

 

 

24 aprile 2004
Funerale di Maria Minucci
Funerale a Montepescali di Maria Minucci, ved. Paolini. Era nata a Grosseto il 23/12/1923. Maria era la sorella di Giotto al quale vanno le nostro condoglianze.


29 aprile 2004
Il "Maggio" di Braccagni a Teletirreno
Folta rappresentanza negli studi di Teletirreno sia della squadra di maggerini, sia delle donne che hanno dato una dimostrazione pratica di come si addobba un cappello da "maggerino".


4 maggio 2004
Funerale di Otilia Settepassi
Funerale di Otilia Settepassi di Braccagni. Era nata a Buriano il 24/10/1926. Persona a noi molto cara, alla quale eravamo particolarmente affezionati sin da quando gestiva l'edicola del paese. Una presenza ed un contatto costante anche con il Gruppo, le nostre riunioni infatti si sono sempre svolte nei suoi Fondi. E anche negli ultimi periodi ci perveniva dall'alto la sua vicina, fino a quando una malattia l'ha portata a far compagnia al marito Silvestro Galli. Condoglianze a Edo, Enrico e Edi.


4 maggio 2004
Funerale di Natalina Catocci
Funerale di Natalina Catocci di Braccagni, nata il 24/12/1928 a Civitella Paganico. Prima di trasferirsi in paese abitava con il marito Calieno Pieri (anche lui scomparso) al Pod. Santa Cesira con i figli Mauro, Valentino, Giancarlo, Marcello e Giovanna. Condoglianze.


9 maggio 2004
I Maggerini in Grancia
Partecipazione della squadra dei maggerini di Braccagni al tradizionale raduno di Grancia.


13 maggio 2004
Alessandro e Francesco Cellini a TV9
La "scuola" di Braccagni dell'ottava rima ha due nuovi rappresentanti: Alessandro e Francesco (babbo e figlio) ospiti in diretta a TV9.


15 maggio 2004
Il Braccagni vince il campionato di II' categoria
In un avvincente spareggio a San Vincenzo, il Braccagni vince contro il Castiglioncello e viene promosso in I' categoria.


22 maggio 2004
Festeggiamenti promozione
Ritrovo al campo sportivo di Braccagni per festeggiare la storica promozione raggiunta dall'Unione Sportiva.
29 maggio 2004
Premio Bavona a Montepescali
Continua con successo questo straordinario appuntamento con la poesia organizzato dal Circolo Culturale di Montepescali.


4 giugno 2004
Festa al Centro Noi Insieme
"Festa di Giugno" al Centro Sociale "Noi Insieme" organizzata dall'Associazione "Fraternità e Condivisione". Molte le iniziative per questo appuntamento annuale.


5 giugno 2004
Benfinita al Campo della Fiera
Ritrovo serale al Campo della Fiera per festeggiare il buon esito della Festa del Maggio.


6 giugno 2004
Gita del Centro Anziani a Bolsena
Questa volta il Centro ha organizzato una gita in Umbria, sul lago di Bolsena e a Orvieto.


6 giugno 2004
Nozze Arzilli - Baldanzi
Auguri al nostro amico e giovane manager Michele Arzilli convolato a giuste nozze con Stefania Baldanzi!


26/27 giugno 2004
Circa 70 persone hanno partecipato alla gita organizzata dall'Unione Sportiva, riservata a coloro che hanno collaborato alla Sagra.


29 giugno 2004
Assemblea Unione Sportiva
Presso la Circoscrizione, assemblea annuale U.S..


9 luglio 2004
Deceduta Leontina Nardi
Scomparsa a Braccagni Leontina Nardi, nata il 29/09/1912 a Civitella Paganico, moglie dell'indimenticato poeta del "maggio" Minore Vegni. Condoglianze.


14 luglio 2004
Tartaruga sull'Aurelia
Come ci sia finita non si sa, ma un grosso esemplare protetto di tartaruga è stato salvato dalla Stradale e portato al Centro Naturalistico Carapax di Massa Marittima.


17/25 luglio 2004
Quest'anno la Sagra dei Piatti Tipici Maremmani si divide in due: una a Luglio e una ad Agosto.
22 luglio 2004
Concerto al Giardino di Elenina
A Montepescali i suoni argentini del flauto aprono l'estate musicale del "Giardino di Elenina".


23 luglio 2004
Funerale Maresciallo De Caprio
Ci ha lasciato Michele De Caprio. Se non ricordiamo male è stato Maresciallo della stazione dei carabinieri di Braccagni dal 1968 al 1972, prima di diventare comandante dei carabinieri di Castiglione della Pescaia dove rimase fino al 1985, anno in cui è andato in congedo. Ma quei pochi anni di permanenza nella nostra frazione sono bastati per essere ricordato per le sue grandi doti umane, un carabiniere rispettato da tutti. La nostra Redazione lo ricorda con tanto affetto e manda le proprie condoglianze alla famiglia.


31 luglio 14 agosto 2004
Sagra a Montepescali
A Montepescali Sagra del Cinghiale e del Tortello giunta alla 28' edizione. Nell'ambito della festa mostre di ceramica e pittura e tutte le sere musica live al Baluardo. Straordinario successo, pare che in una sera siano stati preparati circa 1.200 coperti.


1 agosto 2004
Funerale di Dina Ciardi
Funerale di Dina Ciardi ved. Rossi di Braccagni. Era nata il 7/2/1922 a Grosseto. Condoglianze.


3 agosto 2004
Camion in fiamme sull'Aurelia
In fiamme un camion che trasportava 30 ql. di legname, a causa dell'esplosione di un pneumatico.


4 agosto 2004
Maialino sull'Aurelia
Ritrovamenti inconsueti sull'Aurelia: dopo la tartaruga, questa volta è il turno di un maialino olandese, caduto probabilmente dal cassone di un camion.


12 agosto 2004
Rustici a Rai 3
Alla trasmissione "Cominciamo bene estate" condotta da Mirabella, partecipazione dei poeti Rustici e Ciolli. Tra gli ospiti in studio anche Irene Pivetti.


13 ... agosto 2004
Sagra a Braccagni
Organizzata dall'Unione Sportiva, grossa affluenza alla Sagra. Particolarmente apprezzata il 16 agosto l'esibizione improvvisata di un gruppo "I fiati sprecati", che hanno coinvolto la gente con i loro canti.


27 agosto 2004
Rapina a Braccagni
Rapina al Monte dei Paschi di Braccagni. Un uomo a volto scoperto è entrato alle ore 8,30 fingendosi un normale cliente. Poi il malvivente ha tirato fuori una pistola puntandola contro gli impiegati e un cliente, spingendoli all'interno del gabinetto, dove li ha chiusi. Se ne è andato con un bottino di circa 7.000 euro.


30 agosto 2004
E' nata Sara Bonelli
All'ospedale di Grosseto è nata Sara Bonelli, figlia di Claudio e Michela La Monica. La bimba pesa 3,3 kg. Auguri!


5 settembre 2004
Canti popolari a Montepescali
Eccezionale serata al "Giardino di Elenina" di Montepescali. Protagonista il Coro degli Etruschi con lo spettacolo "Maremma com'era" con musica e canzoni popolari dedicate a Morbello Vergari.


5 settembre 2004
Sposalizio Tavarnesi
Fiori d'arancio per Fabio Tavarnesi e Luana Bani di Follonica. Fabio, attuale allenatore della squadra "amatori". È stato per tanti anni colonna portante dell'Unione Sportiva. La sua passione per il calcio è di famiglia, ed è talmente tanta che ha voluto essere accompagnato in chiesa dai fratelli Marcello e Massimo in tenuta da calciatore (vedi foto). Scherziamo ovviamente! Auguri agli sposi!

21 settembre 2004
Funerale di Rina Fiorilli
Funerale a Montepescali di Rina Fiorilli, ved. Corsi. Era nata il 29/04/1915 a Grosseto. Condoglianze.

5 ottobre 2004

Funerale di Gestina ved. Cipriani a Grosseto anni 83.


7 ottobre 2004
Ordigno bellico a Braccagni
Nella campagna di Braccagni è stato rinvenuto un vecchio proiettile di artiglieria, che gli artificieri hanno provveduto a far brillare.


9 ottobre 2004
Festa ottantenni
Consueta e veramente lodevole iniziativa promossa dal Centro Anziani. Questi i nomi dei partecipanti: Elia Balestri, Olga Bindi, Sestino Caperozzi, Adensa Culicchi, Carolina Galgani, Usilio Pettorali, Cesira Pippi; per novantenni Elina Boni, Rosa Magrini.


13 ottobre 2004
Funerale di Aneris Rusci
Funerale di Aneris Rusci ved. Cipriani di anni 82.


16 ottobre 2004
Nozze Mencacci - Braglia
Si è unita in matrimonio Francesca Mencacci (figlia del celebre "Ovo Rosso") con Daniele Braglia di Cura Nuova, appartenente ad una famiglia che a Braccagni conosciamo sia per i parenti che risiedono nella nostra frazione, sia per le "ribotte" che vi avvenivano. Auguri!


17 ottobre 2004
Gita Centro Anziani
Questa volta l'attivo Centro ha organizzato una gita al parco archeologico di Vulci.


3 novembre 2004
Funerale di Nevina Guidarelli
E' scomparsa Nevina Guidarelli ved. Monaci della Porcareccia. Era nata il 24/12/1906 a Sovicille. Condoglianze.


12 novembre 2004
Riunione convocata dalla Circoscrizione n.7 Braccagni Montepescali presso la sala conferenze della Coop. Val di Bruna al Madonnino per trattare le problematiche e gli interventi da fare al territorio a seguito dei recenti eventi calamitosi.


12/14 novembre 2004
Festa a Montepescali
Manifestazione "Qualità in terra antica" a Montepescali condizionata dalle cattive condizioni atmosferiche.


19 novembre 2004
Prematura scomparsa di Giovanni Felli
Paese sgomento per la prematura scomparsa di Giovanni Felli. Era nato a Cerchio il 13 settembre 1935. Condoglianze alla famiglia.

Notizie in breve
Fiera Vacanze al Madonnino: positivo il bilancio di Fimar per l'edizione numero uno di questa manifestazione dedicata al turismo e al tempo libero che si è conclusa il 3 ottobre.
Torre del Cassero a Montepescali: la giunta comunale ha approvato il progetto per il restauro.
Metano: iniziati i lavori della condotta di distribuzione.
Paolo Pani, sociologo del Sert, è deceduto dopo lunga malattia. La notizia ci rattrista; ricordiamo che fu uno dei relatori all'incontro che si tenne dieci anni fa presso la Parrocchia "Braccagni paese di..."
Parcheggio: la giunta comunale ha approvato il progetto per la costruzione di un nuovo parcheggio a Braccagni, che sorgerà nelle vicinanze della chiesa di San Guglielmo.
Madonnino: via ai lavori di urbanizzazione, stanziati tre milioni di euro per il primo stralcio del grande polo agro-industriale della Maremma.
Football junior night: stage questa estate al campo sportivo di Braccagni, con 40 entusiasti ragazzini.
Giacomo Rubegni, a Stoccolma dove insegna, ha tenuto lezioni anche sulla Maremma, avvalendosi della consulenza del nostro Gruppo.
Marco Zeno: le sue pitture e sculture sono state ospitate presso il Museo archeologico di Grosseto in una mostra ad agosto.
Leonardo Nucci: come consuetudine ci ha fatto pervenire l'acqua caduta alle Versegge nell'anno 2003: gennaio 110 ml. Febbraio 00 Marzo 16 ml. Aprile 69 ml. Maggio 40 ml. Giugno 7 ml. Luglio 00 Agosto 15 ml Settembre 96 Ottobre 72 ml. Novembre 112 ml. Dicembre 65 ml. Attendiamo di sapere il prossimo anno il dato relativo ad Ottobre 2004.
Moreno Dottarelli dopo 14 anni non è più l'allenatore dei portieri del Grosseto. Una decisione sofferta, legata alle non perfette condizioni fisiche che non gli consentono di allenare come avrebbe voluto. La sua serietà e professionalità è riconosciuta da tutti. Moreno, in un mondo pieno di persone disposte a mettersi in vetrina, rappresenta un caso raro, degno della massima stima.
Ex Cantina di Montepescali: vi dovrebbe sorgere un polo di vendita materiale edile. Iniziati i lavoro di ristrutturazione.
Nello Franchi, indimenticato carabiniere alla stazione di Braccagni, è tornato dalla rischiosa missione a Nassirya.

Ottobre è stato un mese proprio brutto per Braccagni, non solo per l'alluvione, ma anche per una serie di lutti che hanno colpito la nostra comunità, in particolare persone vicine al nostro Gruppo. Il giorno 24 ottobre 2004 ci ha lasciato infatti Pierina Del Mecio nata a Montalcino il 19 dicembre 1926, moglie di Matteo Capecchi (per tutti Cachino) e mamma di Wladimiro (componente del nostro Gruppo) e Gabriella, conosciutissima in paese in quanto gestrice dell'ex Coop.
Il giorno 31 ottobre 2004 ci ha lasciato Laura Capecchi (nata a Castiglion Fiorentino il 18 aprile 1923), moglie di Piero Boni e mamma di Maurilio, anche lui colonna portante del nostro Gruppo.
Laura merita un discorso a parte. Spesso c'è il vezzo di criticare il proprio paese, eppure anche nella nostra comunità ci sono persone dal valore inestimabile, che merita stima e rispetto non perchè fanno cose eclatanti, ma perché operano in silenzio, con passione, con umiltà, cercando di portare armonia e concordia, senza chiedere nulla in cambio. Una di queste persone era Laura, e per questo diciamo che Laura è un esempio da seguire, una persona che dentro di sé non è mai invecchiata. La ricordiamo disponibile sempre, nelle feste paesane, nel Coro della Chiesa, anche quest'anno a preparare i cappelli per il "maggio", e che dire della Befana? Per tanti bambini la vera Befana di Braccagni.
Allora andiamo avanti, le persone scompaiono, le idee e i valori che hanno identificato no, sta a noi portarli avanti.
Per quanto riguarda Piero e "Cachino", rimasti vedovi, fino a quando il nostro Gruppo sarà in attività non saranno mai soli.


Ricordo di Giuliano Tarantino, scomparso il 14 aprile 2004
Durante la sua navigazione più che decennale, La Sentinella ha avuto modo di conoscere persone meravigliose. Una di queste è Giuliano Tararantino, con il quale, fino dal primo incontro, ci siamo sintonizzati subito sulla stessa lunghezza d'onda. Amava profondamente Montepescali, molto ha dato e molto ha ricevuto da questo paese, anche se la sua vivacità culturale non è sempre stata compresa da tutti.
Era un vulcano di idee, ed il fatto di vivere a La Spezia non gli impediva di essere con la mente e con il cuore da noi.
Casualmente ci incontrammo alla stazione di Braccagni poco prima dell'incidente, che lo porterà verso una tragica fine. Non bastava il suo interesse per il mondo artistico, per la pittura, lui voleva fare ancora, e ci parlò della sua intenzione di coinvolgerci nel formare un Archeoclub. I sogni si sono infranti contro un destino amaro.