La Sentinella del Braccagni

Edizione 2005

 

vai indietro

Chiudi la finestra

 

 

Cari amici

 

 

 

Cari amici, dopo un periodo piuttosto lungo eccoci nuovamente in edicola. Un periodo durante il quale però siamo rimasti in contatto con le numerose iniziative promosse dal Gruppo Tradizioni Popolari Galli Silvestro: oltre al "Maggio", la Mostra di Medicina Popolare a Grosseto, la "Partita del Ricordo", etc..
Un Gruppo che ha celebrato quest'anno, e non poteva farlo in maniera migliore, i propri 25 anni di attività (che non sono assolutamente pochi) e che è coinciso con la fine del mandato triennale del Consiglio Direttivo del GTPGS.
Proprio per questo il 26 novembre 2004 si è svolta presso i locali della Circoscrizione n.7 Braccagni Montepescali l'Assemblea Generale del Gruppo per il rinnovo delle cariche sociali.
La riunione, come consuetudine non molto partecipata, ha visto il Presidente uscente Roberto Fidanzi tracciare un quadro dell'attività svolta dall'attuale Consiglio dalla sua costituzione fino ad oggi, partendo dalle condizioni in cui versava il Gruppo prima che venisse preso per mano dall'attuale Consiglio. Ed erano condizioni disastrose: sul Gruppo stava calando definitivamente il sipario. Poi la svolta, con al centro del programma di azione il "maggio". Prima tutta una serie di iniziative di carattere burocratico (registrazione statuto, sito internet, etc.), poi dando nuova linfa a vigore a quelle che sono le attività tradizionali, come Maggio e Befana, senza trascurare anche altri tipi di iniziative, come pubblicazioni di libri, mostre, incontri di ottava rima, emissioni di cartoline con annullo filatelico speciale, insomma proponendo tutta una serie di iniziative che hanno coinvolto un numero variegato di persone, anche con una pluralità di interessi.
Fidanzi poi è passato a leggere il bilancio che risulta ampiamente in attivo. L'Assemblea ha espresso grossa soddisfazione per i risultati raggiunti.
Il Presidente però non ha mancato di evidenziare alcune sofferenze del Gruppo, puntando soprattutto il dito contro una certa mentalità, che via via tende a manifestarsi, che mira più a demolire che a costruire, che tende a scoraggiare più che a favorire l'ingresso di nuovi componenti., tutti elementi altamente nocivi per la vita delle associazioni.
Si è aperto il dibattito dove è emerso, all'unanimità, che se il Gruppo continua sulla propria strada tracciata nel corso dei 25 anni, ponendo al centro della propria attività le "ciclicità" come il Maggio e la Befana, avrebbe trovato le energie per continuare il proprio cammino. Tutti d'accordo, anche se il Presidente ha però rimarcato che tali obiettivi devono essere davvero comuni e condivisi.
Timori che si sono infatti rivelati fondati, in quanto alla prima riunione di quello che doveva essere il nuovo Consiglio, sono emerse visioni contrastanti che non hanno portato alla nomina del Presidente. Pertanto si è aperto un periodo di riflessione che, in ogni caso, auguriamoci che porti a non disperdere quanto di buono è stato fatto sino ad oggi.
A parte questi avvenimenti interni, cari amici lettori il futuro della Sentinella è nelle vostre mani; se continuate a seguire questa piccola/grande iniziativa editoriale leggendola, collaborando, magari dando anche un contributo economico, allora ci faremo compagnia per altro tempo ancora.
Buon 2005!

Chi vuol ricevere La Sentinella del Braccagni a casa deve fare un versamento sul c.c.p. n. 22612402 intestato a Gruppo Tradizioni Popolari Galli Silvestro via Andreoli, 2 58035 Braccagni (Gr) di euro 5 soci ordinari, euro 10 soci sostenitori (in regalo musicassetta "maggio"), euro 15 soci benemereti (in omaggio libro).

Per chi volesse mettersi in contatto con la redazione può scrivere a "La Sentinella del Braccagni" via Andreoli, 2 Braccagni (Gr) tel. 329.8965600 fax 1782285112 sito internet www.maggerini.it
E/mail sentinella@maggerini.it