LE FOTO DELLA FESTA DEL MAGGIO
Vai
alle foto della Festa del Maggio 2008
Come si svolge il rito del Maggio

|
Questo è uno dei momenti più importanti
della Festa del Maggio; in queste foto è ritratto il Gruppo
di Braccagni che si avvia a cantare il Maggio per le strade
del paese esattamente la sera prima, 30 aprile 2007. Il
Gruppo è formato da vari personaggi ciascuno dei quali ha la
propria funzione.
|

|
Il poeta del Gruppo di Braccagni è
giovane, ma già esperto nel declamare i primi versi. In
effetti il Maggio è un canto di questua, ovvero si chiede -
al buon cuore della famiglia visitata - che venga elargito
qualcosa in natura od in denaro per il Gruppo di Maggerini
che viene a cantare ad ogni casa della campagna circostante
Braccagni.
|
|
Questo è il Gruppo di Braccagni arrivato
alla casa a cui vanno a cantare canti bene auguranti di
proficuo raccolto - per gli agricoltori - e di bene per gli
altri cittadini. Il canto del Maggio è una tradizione molto
antica e radicata in Toscana, parte del Lazio ed altre
regioni del centro - nord Italia.
|

|
Ecco cosa normalmente aspetta il Gruppo
dei Maggerini: una buona merenda per i ragazzi e vino
(altrettanto buono) per gli adulti. La tradizione del Maggio
che si stava andando perdendo negli anni '70 ed '80 ha
ripreso negli ultimi anni grazie anche all'impegno di
appassionati e cultori delle tradizioni. Grazie a loro la
Festa del Maggio può tornare ad essere celebrata in Maremma.
|
|
|
|
Vai ad altre fotografie della Festa del
Maggio
|
|
Vai
ad antiche foto di Braccagni
|
|
|
|
|
|
|
© La Sentinella del Braccagni
All Rights Reserved 2008 - 2009
|
|